Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

info 10 Anni 7 Mesi fa #3813

  • giovanna
  • Avatar di giovanna Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 2
Salve,

sono Lucia e Vi contatto dal Circolo Fenapi di Dolianova. Vorrei porVi attenzione su una situazione che a parer mio non è corretta.
Un datore di lavoro ha stipulato un contratto con una lavoratrice livello CS stabilendo un fisso mensile su una base di 52 ore settimanali per un totale netto in busta di circa 900 euro.
La badante lavora tutti i mesi 208 ore e alla fine in proporzione al netto erogato in busta il costo orario base di ogni singola ora è di euro 3.51. Inoltre questo valore dal 2009 ad oggi è rimasto sempre invariato, senza rispettare gli aumenti tra le categorie. Secondo Lei, Dr. Pierobon, è corretto? Non va comunque rispettata la paga base oraria del Contratto applicato?
Attendo un Suo cordiale riscontro.

Saluti,
Lucia

Re: info 10 Anni 7 Mesi fa #3815

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Buonasera,

la paga lorda per un convivente livello CS, nel 2012, è di 920,11 Euro che netta, considerato le 52 ore lavorative settimanali, diventa di 863 Euro (risultato che deriva anche simulando il lordo-netto nel prospetto di costo qui:
www.webcolf.com/exec/isapi.dll?costo=1

Se il contratto prevede 900 euro nette circa mensili, vuol dire che è stato accordato nel 2009 uno stipendio superiore al minimo contrattuale, probabilmente con un acconto futuri aumenti contrattuali che viene progressivamente assorbito in occasione degli aumenti del CCNL di gennaio di ogni anno.
La situazione dunque mi sembra corretta. L'unico aumento che in realtà non andrebbe assorbito sono gli scatti di anzianità che, per elaborazione giurisprudenziale che si sta affermando per la maggiore, dovrebbero essere lasciati all'atto della maturazione senza corrispondente riduzione dell'acconto futuri aumenti concordato.

Spero di essere stato d'aiuto.

Re: info 10 Anni 7 Mesi fa #3816

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi
Grazie per la Sua risposta. Lo stesso discorso vela anche se non è convivente?
Saluti,
Lucia

Re: info 10 Anni 7 Mesi fa #3818

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Si, vale anche per i non conviventi solo che i riferimenti sono orari e non mensili.

Re: info 10 Anni 7 Mesi fa #3827

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi
Buonpomeriggio Dr. Pierobon,

il mio quesito è partito da una situazione di un rapporto di lavoro dove la dipendente NON è convivente....Le chiedo scusa, ma vorrei capire......a questo punto devo considerare il costo orario o il mensilizzato????
grazie,
Lucia

Re: info 10 Anni 7 Mesi fa #3850

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Se il tipo di rapporto non è convivente, allora, confermo, c'è qualcosa che non va: l'orario normale è di 40 ore settimanali e dunque dovrebbero essere segnate almeno 12 ore di lavoro straordinario, 12x4,333 al mese.

Bisogna però intendersi sulla convivenza: se la bandante non riceve vitto e alloggio ma durante il giorno le sue prestazioni si alternano tra lavoro e non lavoro, con momenti dove ha degli spazi propri rimanendo presso l'abitazione dell'assistito, allora il rapporto è comunque di convivenza solo che al minimo sindacale bisogna aggiungere l'indennità sostitutivo per il vitto e l'indennità sostitutiva per l'alloggio.
Tempo creazione pagina: 0.205 secondi
Powered by Forum Kunena