Scrivo perchè mi servirebbe un chiarimento riguardo i contributi. La badante ha preso un periodo di aspettativa non retribuita dal 13/4/2012 al 18/05/2012, guardando il calcolo delle ore contributive 2° trimestre, nel programma alla sezione Elaborazione Mav in Inps ho notato che calcola solo le settimane intere lavorate e le altre ore che sarebbero in totale 30 come vengono considerate, i contributi di quelle ore non si pagano? mi sembra impossibile chiarisco ulteriormente i giorni della settimana che va dal 9/04/2012 al 12/04/2012 e il giorno 19/05/2012 totale 30 ore non sono considerate nelle ore contributive del trimestre . Va bene così il Mav elaborato dal programma? MI scuso se ho fatto un po di confusione , ma spero che abbia capito.
Saluto cordialmente aspettando un chiarimento
Comunque le confermo che i contributi vanno pagati solamente sulle ore lavorate o retribuite. Per i giorni di aspettativa senza retribuzione i contributi non vanno pagati e dunque è giusto che webcolf li escluda dal MAV elaborato.
CERCO DI SPIEGARMI MEGLIO RIGUARDO ALLE SETTIMANE CONTRIBUTIVE SUL MAV. PER QUANTO RIGUARDA LE SETTIMANE LAVORATE PER INTERO (CONTRATTO A 36 ORE SETTIMANALI Ok) LE SETTIMANE CHE SONO DUE LAVORATE CON MENO ORE DI 36 SETTIMANALI E CIOE' 24 ORE DI UNA SETTIMANA E 6 ORE DI UN'ALTRA COME VENGONO CONSIDERATE SUL MAV, NE DEVO ELABORARE DUE? UNO CON LE SETTIMANE INTERE E UNO CON SETTIMANE FINO A 24 ORE? MI SCUSO SE NON MI SONO FATTA CAPIRE. GRAZIE
le confermo che deve elaborare due mav. In elaborazione mav in inps on line, trova infatti due colonne su webcolf con evidenziato settimane con più e settimane con meno di 24 ore.
Cordiali saluti