Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 10 Anni 9 Mesi fa #3728

  • Umberto
  • Avatar di Umberto Autore della discussione
Buongiorno, avrei una domanda da farvi.
Se una colf è stata in maternità obbligatoria e ha percepito direttamente dall'Inps l'80% della sua retribuzione quando cessa il suo contratto di lavoro il datore di lavoro per i mesi in cui lei è stata in maternità deve pagargli la tredicesima?
Il CCNL dice che la tredicesima matura anche in caso di maternità, e dice che il datore di lavoro deve pagare tanti ratei di tredicesima quanti sono i mesi dell'anno ma dice anche che deve integrare solo la parte non pagada già dall'Inps.
Quindi mi chiedo se l'Inps paga l'80% della retrbuzione il datore di lavoro dovrà pagare per quei 5 mesi solo il 20% dei 5 ratei?
Se tutto ciò che ho detto è giusto... come mai l'APICOLF di Bergamo (che fa le buste paga delle colf) mi ha detto che non è vero e che loro non hanno mai integrato quel 20%???
Il CCNL lo prevede espressamente! Sono io che non ho capito bene il CCNL?
Mi dicono quelli dell'APICOLF che loro non sapendo quanto è l'importo che l'Inps ha liquidato alla Colf (perché l'Inps paga direttamente la Colf) non sanno quant'è che devono integrare e poiché le colf non si sono mai lamentate loro non lo fanno mai!
é possibile?
Se la mia colf ha diritto all'integrazione io voglio pagargliela!
Ringrazio chiunque mi spiegi questa strana cosa
Cordiali saluti

Re: TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 10 Anni 8 Mesi fa #3741

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Le confermo che il datore di lavoro deve pagare la tredicesima anche nel periodo di maternità obbligatoria della collaboratrice domestica.

Considerato che l'INPS, nella quota determinata di maternità obbligatoria, liquida anche l'80% della tredicesima, il datore di lavoro, a dicembre (o in sede di liquidazione) deve corrispondere il restante 20%.

Webcolf calcola correttamente la quota di rateo spettante.

Cordiali saluti.

Re: TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 4 Anni 4 Mesi fa #7390

Salve,

la mia Colf (su indicazione di un patronato) mi ha chiesto che, per i mesi di maternità obbligatoria (la cui retribuzione è stata sostenuta dall'INPS), le venissero pagati integralmente i ratei di tredicesima e non solo la quota del 20% a carico del datore di lavoro come calcolato dalla piattaforma WebColf.

Potreste fornirmi i riferimenti normativi in cui è indicato che la quota del 80% dei ratei di tredicesima per i mesi di maternità obbligatoria sono a carico dell'INPS e non del datore di lavoro?

Grazie

Re: TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 4 Anni 4 Mesi fa #7391

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

l'80% della 13esima viene corrisposta dall'Inps insieme all'indennità di maternità mentre il 20% della 13esima viene corrisposto dal datore di lavoro domestico.
La 13esima é compresa nell'indennità pagata dall'Inps infatti il Ccnl dispone "La tredicesima mensilità matura anche durante le assenze per malattia, infortunio sul lavoro, malattia professionale e maternità, nei limiti del periodo di conservazione del posto e per la parte non liquidata dagli enti preposti."
Sapendo che l'INPS paga l'80% dello stipendio in maternità e che nel calcolo della retribuzione inserisce la quota di 13a, l'interpretazione da dare alla norma diventa semplice.

Cordiali saluti.

Re: TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 4 Anni 2 Mesi fa #7436

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
Buongiorno,
chiedo scusa non mi è chiara una cosa: il 20% è da calcolare SOLO in relazione ai mesi di maternità (quindi 5) o per tutto l'anno? Per spiegarmi meglio: per 7 mesi la 13ma è piena e pagata dal datore e per 5 mesi è solo al 20% oppure è tutta la maturazione annuale da riparametrare?

Grazie.

Re: TREDICESIMA DELLA COLF IN MATERNITA' 4 Anni 2 Mesi fa #7437

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buonasera,

seguendo il suo esempio, se la colf / badante si astiene dal lavoro per i 5 mesi di maternità obbligatoria e poi lavora normalmente, la maturazione della 13a sarà piena per 7 mesi mentre per 5 mesi il rateo sarà ridotto al 20%.

Cordiali saluti.
Tempo creazione pagina: 0.196 secondi
Powered by Forum Kunena