Buongiorno,
volevo sapere se la badante può richiedere l'aspettativa, mi spiego meglio non volendo rientrare dopo la maternità obbligatoria, la stessa può mettersi in aspettativa fino al compimento dei tre anni del bambino?
In caso affermativo il datore di lavoro credo non possa procedere al licenziamento e quindi in questo periodo maturano i ratei di ferie, 13ma, e tfr?
L'aspettativa va sempre concordata e dunque, terminata la maternità obbligatoria, se il datore di lavoro non è d'accordo nel concederla, la badante è obbligata a tornare al lavoro.
La badante sembrerebbe intenzionata a richiedere un'aspettativa fino al compimento dei 3 anni del bambino, i miei quesiti sono:
- Il datore di lavoro, per tutta l'aspettativa deve corrispondere i ratei di 13ma , ferie e tfr?
la 13ma va corrisposta al 100%
- I contributi vanno versati sulle ferie e sulla 13ma che si andranno a liquidare?
- Se la badante decidesse di rientrare prima della scadenza dell'aspettativa immagino possa
farlo, esiste un termine entro il quale deve essere preavvisato tale rientro?
- Esiste un modello di lettera di richiesta dell'aspettativa?