Re: dichiarazione tfr nel 730
10 Anni 3 Mesi fa #3606
Anonimi
Autore della discussione
Prima di tutto grazie, il tfr, da quello che si legge in giro dovrebbe essere tassato separatamente con tassazione agevolata. in questo modo non lo sarebbe. Comunque nelle istruzioni del 730 o anche nel modello unico non fa mai riferimento al tfr delle badanti. alessandra
Una precisazione: lo inseriamo come retribuzione globale solo in caso di corresponsione mensile che tuttavia sconsigliamo.
Ritengo molto più corretto e secondo lo spirito della legge erogare il tfr alla fine del rapporto, secondo la vera natura della somma e applicando eventualmente la regola del contratto che prevede la possibilità di erogare acconti, fino ad una volta l'anno.
In questo caso, naturalmente, il tfr nel modello cud, lo indichiamo a parte perchè sicuramente soggetto a tassazione separata.
Stavo aiutando la badante di mia zia a compilare l'UNICO in relazione al TFR e precisamente al quadro RM ove va indicata tale indennità, nei vari righi di tale quadro bisogna indicare la quota de TFR separata dalla quota di rivalutazione annuale ISTAT, dovo trovo eventualmente questi dati su WEBCOLF?
FrancescoPierobon ha scritto: Una precisazione: lo inseriamo come retribuzione globale solo in caso di corresponsione mensile che tuttavia sconsigliamo.
Ritengo molto più corretto e secondo lo spirito della legge erogare il tfr alla fine del rapporto, secondo la vera natura della somma e applicando eventualmente la regola del contratto che prevede la possibilità di erogare acconti, fino ad una volta l'anno.
In questo caso, naturalmente, il tfr nel modello cud, lo indichiamo a parte perchè sicuramente soggetto a tassazione separata.
Quando stampa il CUD (a meno che la corresponsione del TFR non avvenga con erogazione mensile, dove la quota non viene distinta perchè non sembra esservi diritto alla tassazione separata), in webcolf il CUD contiene una casella specifica che indica il TFR pagato nel corso dell'anno.