Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Cassa Colf 10 Anni 10 Mesi fa #3575

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
Il versamento cassa per l’assistenza della malattia e prestazioni accessorie è obbligatorio per chi accetta il ccnl nazionale. Ci sono diversi ccnl.
Se nel contratto non viene citato non è obbligatorio.
Si ricorda che chi assume una colf a ore il datore di lavoro ha 2 possibilità di assunzione secondo il ccnl e secondo la legge, consiglio per la paga oraria di avere una media tra i ccnl o perlomeno un centesimo maggiore al minimo sindacale. La legge sul lavoro domestico è fatta molto bene, invece il ccnl è un pastroccio. Aspetto vostri pareri

Re: Cassa Colf 10 Anni 10 Mesi fa #3589

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Non citare il CCNL nella lettera di assunzione è sicuramente utile al fine di evitare un'applicazione obbligatoria della cassa colf.

Per il resto dovendo applicare i minimi sindacali previsti dal CCNL, di fatto non vi sono altri particolari costi nel CCNL visto che paga mensile, ferie, tfr, 13a e direi anche malattia e festività fanno certamente parte del trattamento economico e quindi obbligatorie per il datore di lavoro domestico, indipendentemente dall'applicare il CCNL o meno.
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi
Powered by Forum Kunena