Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 11 Mesi fa #3533

  • tiziana
  • Avatar di tiziana Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 69
Buonasera,
la badante che gestisco ha detto chiaramente che al termine del periodo di maternità obbligatoria intende dimettersi, a tal prpposito volevo sapere:
- le dimissioni devono essere formalizzate c/o qualche ufficio? o è sufficiente la lettera al datore di lavoro?
- finendo la maternità obbligatoria il 18 maggio, la badante può dimettersi dando il preavviso 8 giorni prima (cioè durente il periodo di maternità??)

Grazie mille
Tiziana

Re: dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 11 Mesi fa #3540

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Buonasera,

- le dimissioni non mi risulta devono essere formalizzate ad altri oltre il datore di lavoro, anche perchè la colf ha già superato il periodo del diritto alla conservazione del posto (che per le colf, su interpretazione prevalente, dura fino alla fine della maternità obbligatoria)
- per le dimissioni delle lavoratrici madri nel primo anno dalla nascita del bambino sempra valere anche per le colf: dunque indipendentemente da quanto le invia le dimissioni, il datore di lavoro dovrà pagare il preavviso come indennità in più.

Cordiali saluti.

Re: dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 10 Mesi fa #3543

  • tiziana
  • Avatar di tiziana Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 69
Se non ricordo male, avevo letto che le dimissioni andavano formalizzate....forse è una regola non più valida.
Mi scusi, non ho ben capito, per quanto riguarda il preavviso, perchè deve corrisponderlo il datore di lavoro se è la colf a dimettersi? A questo punto mi chiedo ma lei è obbligata a dare il preavviso o può
terminare il rapporto senza alcuna comunicazione direttamente il 18 maggio, giorno in cui dovrebbe riprendere e quindi entrambe le parti non devono l'indennità?

Grazie
Tiziana

Re: dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 10 Mesi fa #3546

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
l'art. 12 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, riguardante le lavoratrici madri, dispone espressamente che "in caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma del precedente articolo 2, il divieto di licenziamento, la lavoratrice ha diritto alle indennità previste da disposizioni di legge e contrattuali per il caso di licenziamento".

Per quanto riguarda la modalità di rassegnare le dimissioni mi correggo sull'intervento precedente: conviene inviare copia alla DTL (direzione territoriale del lavoro). L'Ispettorato poi potrà convocare la lavoratrice per la convalida (a seconda, in base agli usi locali).

Re: dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 10 Mesi fa #3552

  • tiziana
  • Avatar di tiziana Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 69
Quindi il divieto di licenziamento entro il primo anno di vita del bambino vige anche per il ccnl
domestico?

Re: dimissioni badante fine maternità obbligatoria 10 Anni 10 Mesi fa #3560

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
No, l'interpretazione prevalente prevede che il divieto al licenziamento vige fino alla fine della maternità obbligatoria.
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi
Powered by Forum Kunena