-
anonimo
-
Autore della discussione
|
buonasera a tutti, se fosse possibile volevo riuscire a capire quando la badante debba essere pagata se lavora durante una festività. I pareri dei diversi sindacati sono diversi.
Qualcuno mi ha detto: la badante prende 920 euro al mese per cui prende circa 36 euro al giorno. Questa cifra va maggiorata del 60%, quindi circa 20 euro in più, questo è indipendente dalle ore giornaliere per cui si pagano i contributi.
Un'altro invece mi ha detto che la maggiorazione è circa di 40 euro (inseriscono anche l'indennità di vitto ed alloggio anche se ne usufruisce), Possibile che in questo paese non vi sia mai una sola ed unica regola ed una uniformità di comportato da parte anche dei sindacati? ognuno fa a modo suo?
Io ho la badante in regola per 6 ore al giorno. Se lavora il festivo è le lascio due ore nel pomeriggio di stacco è corretto applicare la maggiorazione sulla sua paga giornaliera? grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
In caso di lavoro festivo la maggiorazione avviene sul numero di ore fatte e, in base alla paga, deve essere erogata una maggiorazione del 60%.
Il contratto collettivo prevede che tale maggiorazione va fatta sulla paga reale, tenendo conto anche dell'indenità sostitutiva di vitto e alloggio (erogata come cifra a parte o il valore convenzionale se corrisposta in natura) se convivente.
Webcolf applica questo criterio automaticamente.
|
|
-
anonimo
-
Autore della discussione
|
quindi se la badante resta diciamo 8 ore (anche se è in regola per 6) io devo darle la paga oraria (6,76 pari a 920+134,34 diviso 26) per 8 ore, pertanto circa 54 ore è corretto?
mi scusi però non capisco perchè bisogna anche conteggiare il vitto ed alloggio visto che lavorando consuma i pasti a casa come un qualsiasi giorni di lavoro. grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
No, il calcolo è diverso:
(920 + 134,94) : (ore lavorative settimanali x 4,3334) = X
X * 1,60 (maggiorazione festiva) * 8
Il vitto e alloggio vanno dati perchè fanno parte della retribuzione in natura e la maggiorazione si calcola sulla paga reale per espressa previsione contrattuale.
|
|
-
ROSANNA
-
Autore della discussione
|
SALVE,
HO UN'ASSISTENTE DOMICILIARE A PERSONA DISABILE ASSUNTA PER 2 ORE GIORNALIERE DAL LUNEDI' AL VENERDI CON LIVELLO DS E RETRIBUITA CON LA PAGA ORARIA DI € 7,83. LA BUSTA PAGA DEL MESE DI AGOSTO FATTA DAL SINDACATO RIPORTA LA FESTIVITA' DEL 15 AGOSTO RETRIBUITA CON € 13,05. NON RIESCO A CAPIRE IL Perché DI QUESTA CIFRA, IN QUANTO LA BADANTE SI ASPETTAVA € 15,66.
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
E' giusto quanto calcolato dal sindacato; infatti è stata retribuita come 1/6 dell'importo giornaliero infatti:
7,83 x 10 (orario settimanale) : 6 = 13,05
|
|
Tempo creazione pagina: 0.181 secondi