-
STEFANO4
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 26
-
-
-
-
|
Buongiorno a tutti,
ho ben presente che il forum è uno strumento a supporto tecnico del software e che le richieste di consulenza potrebbero rimanere senza risposta ma l'esperienza comune può sicuramente aiutarmi.
Volevo porre alcune domande su aspetti normativi su cui non ho certezze: la badante di mia madre è inquadrata al livello cs come convivente con un contratto formale di 5 h giornaliere per 5 giorni. Con quale elasticità la badante può gestire le sue ore libere giornaliere? Abbiamo concordato con lei che si assenti pure nelle ore pomeridiane ma non ho certezza su niente:
devono essere prefissate e con un massimo (2, 3 o 4 ore al giorno)?
possono essere spostate a sua scelta al mattino o al pomeriggio?
altri dubbi mi sono nati nel momento in cui la badante ha avuto necessità di visite e controlli medici: oltre ad accompagnarla in giro, e questo sono certo che non sia previsto da nessuna parte, vorrei essere confortato sul fatto che queste uscite debbano essere gestite in via prevalente proprio durante le ore libere quotidiane e non sommarsi ad esse (altrimenti in quelle giornate mia madre resta sola per troppo tempo); ad esempio nel caso di permesso al mattino, rimane in casa il pomeriggio.
Qualcuno di voi ha maggiorer esperienza su questi temi?
Grazie e buon venerdì a tutti
Stefano
|
|
Tempo creazione pagina: 0.218 secondi