-
scaglma
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 25
-
-
|
Gentile Dr. Pierobon,
ritorno su un argomento più volte trattato perché mi par di capire che alcune cose sono cambiate o sono state chiarite nel corso del tempo.
In particolare:
1) Ferie non godute
- Vitto e Alloggio
In caso di liquidazione di ferie non godute (caso che penso si presenti quasi sempre) queste giornate vanno calcolate sulla retribuzione globale di fatto (quindi incluso vitto e alloggio) oppure solo sulla retribuzione base?
- Contibuti INPS
Concordo con quanto da Lei più volte scritto riguardo la natura risarcitoria delle ferie non godute che dovrebbe esentarle sia dalla contribuzione ma, non solo, anche dall’assoggettabilità IRPEF proprio perché non reddituali…….detto questo vorrei conferma che l’INPS richiede invece il pagamento dei contributi SIA che vengano monetizzate per richiesta del collaboratore SIA ci si riferisca appunto a situazione particolare (p.es licenziamento nel mio caso).
2) Preavviso
- Vitto e Alloggio
Nel caso questo non venga effettuato per scelta del datore di lavoro e venga quindi monetizzato anche qui come bisogna comportarsi per la quota vitto/alloggio?
- Contibuti INPS
Per quanto riguarda i contributi questi vanno versati anche se il preavviso di fatto non è lavorato?
Per finire visto le tante modificazioni avvenute negli anni vorrei una conferma sulle azioni da intraprendere e sulla documentazione da predisporre:
Per quanto riguarda l’INPS la compilazione Web della cessazione ha effetto anche per il Centro per l’impiego e per INAIL e Prefettura; rimane solo da comunicare il fatto all’autorità di PS (Commissariato di zona), per quanto riguarda l’Anagrafe immagino che sia il collaboratore a dover comunicare le variazioni oppure il datore di lavoro può procedere a comunicare la nuova composizione anagrafica?
……..non abbandono certo Web Colf anzi conto di procedere ad una nuova assunzione a breve…….
|
|
Tempo creazione pagina: 0.217 secondi