Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Differenza tra "Ind. Assorbibile e Acc.Fut.Aument 11 Anni 2 Mesi fa #3054

  • Quaglini
  • Avatar di Quaglini Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 9
Buongiorno
Sto assumento un nuovo collaboratore domestico dopo aver licenziato quello precedente.
Per raggiungere la paga oraria concordata l' altra volta ho utilizzato il campo "Acc. Fut. Aumenti" nella maschera di inserimento del trattamento economico.
Qualche tempo fa mi è capitato tra le mani un contratto tipo per colf credo redatto da qualche patronato dove per raggiungere la paga oraria concordata si valorizzava un "Superminimo Assorbibile" che credo sia quello che nella maschera WebColf è "Ind.Assorbibile".
Qialcuno mi chiarisce la differenza tra le due voci e qual' è quella da utilizzare nel mio caso?

Grazie Mille

A.Q.

Re: Differenza tra "Ind. Assorbibile e Acc.Fut.Aument 11 Anni 2 Mesi fa #3064

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Sono usate sostanzialmente in maniera del tutto simile, tuttavia:
- il superminimo è un qualcosa in più rispetto alla paga base;
- l'indennità assorbibile è un indennizzo per una particolare mansione;
- l'acconto futuri aumenti è specificatamente una voce di acconto su aumenti del contratto.

Le prime due voci, se erogate con la dicitura assorbibile, sono utilizzate come alternative alla terza.
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi
Powered by Forum Kunena