Buongiorno,
nel programma ho visto che c'è la possibilità, inserendo il valore -1 in una delle schermate relative all'inquadramento del lavoratore, di evitare lo scatto automatico da Livello A a B dopo i primi 12 mesi di servizio prestati.
Volevo sapere se è corretto dal punto di vista del CCNL vigente sfruttare questa opzione nel caso in cui si decida di inquadrare il lavoratore al livello A con mansioni di "addetto alle pulizie" rimanendo in tale stato anche dopo i primi 12 mesi e non di "COLF con esperienza minore a 12 mesi" per le quali mi pare di capire l'opzione -1 non è legislativamente parlando corretta.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
MB
L'obbligo a cui ci si riferisce in questo Topic è quello riportato nell’art. 10 del CCNL? L’obbligo vale solo per i lavoratori conviventi? Come si fa ad evitare il passaggio obbligato?
Credo di aver capito!
L'obbligo di cui all'art 10 scatta solo qualora il collaboratore è inquadrato con il profilo di cui al punto "a".
Viceversa qualora l'inquadramento afferisce ai profili di cui ai punti "b", "c", "d", "e", "f", e "g" del medesimo articolo del CCNL l'obbligo non scatta.