Salve.
Ho qualche perplessità sul contenuto della busta paga della 13a mensilità nel caso in cui il pagamento della stessa viene effettuato ogni mese, settando l'apposita opzione nel pannello del trattamento economico (configurazioni avanzate).
Producendo tale busta paga, la stessa contiene due righe di dettaglio:
Rigo1: cod = 14, Tempo = 1, Valore = , Competenze = valore del rateo mensile
Rigo2: cod = 30, Tempo = -1, Valore = , Trattenute = - valore del rateo mensile
Ovviamente il risultato è Zero (in verità la cella Netto da Pagare è vuota).
Mi sarei aspettato di trovare indicato nelle 2 righe i valori totali della 13a, nel primo rigo il valore totale dovuto per l'anno in corso e nel secondo rigo la somma dei ratei già corrisposti, con il totale generale a zero così da evidenziare la corrispondenza delle cifre in essere.
sostanzialmente il programma si limita a verificare che i ratei siano già tutti liquidati e dunque espone 0, considerato l'opzione di liquidare la tredicesima ogni mese.
In realtà non è nemmeno previsto che questa busta venga consegnata alla colf, si tratta solo di un espediente tecnico per riportare i progressivi e liquidare eventuali ratei che, magari a seguito del cambio del sistema di pagamento, non sono stati ancora liquidati.
Buongiorno,
ringraziandola per la cortese risposta, suggerirei di prevedere in una prossima evoluzione del programma di produrre la busta paga della 13a riportando i dati effettivi di competenze e trattenute, di cui il programma ovviamente dispone dovendone verificare la congruità.
In questo modo il documento prodotto offrirebbe un riscontro oggettivo dei valori, da condividere anche con il collaboratore ottenendone esplicitamente l'accettazione.
Al momento sono daccordo con lei quando dice che tale busta paga nell'attuale versione non và consegnata al collaboratore.