Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

spese di viaggio per il rientro del lavoratore 11 Anni 3 Mesi fa #2968

  • enzo azzolini
  • Avatar di enzo azzolini Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
Devo assumere una extracomunitaria , residente in italia con permesso di soggiorno permanente, non convivente. Ho letto che inviando la comunicazione all'INPS per l'assunzione , il datore di lavoro è obbligato alle "spese di viaggio per il rientro del lavoratore" , Filippine nel mio caso.
Potete spiegare meglio cosa significa? L'obbligo c'è sempre e se si, ogni quanto il lavoratore ha diritto a questo viaggio di ritorno. La spesa del viaggio è tutta a mio carico ed è deducibile?
Grazie

Re: spese di viaggio per il rientro del lavoratore 11 Anni 3 Mesi fa #2974

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
L'invio del modello Q non è più necessario (dal 15 novembre) dunque anche l'impegno alle spese di rimpatrio (peraltro solo teoriche) viene meno.

Re: spese di viaggio per il rientro del lavoratore 11 Anni 3 Mesi fa #2977

  • enzo azzolini
  • Avatar di enzo azzolini Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 12
Ho già risposto ma non vedo il testo, lo ripeto
Il modello Q non è più necessario, ma quando riempio online il modulo INPS per l'assunzione del lavoratore, viene richiesto di dichiarare di essere a conoscenza dell'obbligo di pagare le spese di rimpatrio per il lavoratore. Come deve essere allora interpretata questa richiesta da parte dell'INPS?
Grazie

Re: spese di viaggio per il rientro del lavoratore 11 Anni 3 Mesi fa #2988

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Ha ragione, la dichiarazione è stata inserita nel modulo INPS... è un obbligo che ad una verifica è previsto dalla legge ma che, mi risulta, risulta di applicazione solo teorica.
Tempo creazione pagina: 0.198 secondi
Powered by Forum Kunena