Vorrei sapere come comportarmi nel fare il cedolino di dicembre e gennaio per una badante convivente che va per un mese a casa sua in romania dal 18/12/2011 al 20/01/2012 (ovviamente col mio permesso) avendo già usufruito di tutte le ferie del 2011.
per quanto riguarda i contributi e le fesrività di questo periodo li devo pagare?
In attesa di una vostra risposta saluto cordialmente
La mia badante non convivente mi ha chiesto di poter rientrare in patria per motiivi personali dal prossimo 1 Aprile. Vorrei sapere se occorre comunicare all'INPS l'avvenuta sospoensione e con quali modalità.
Occorre inoltre ufficializzare la sospensione con il lavoratore?
In caso affermativo è disponibile in Webcolf un modello di modulo da utilizzare?
Grazie
Il consiglio è quello di farsi fare una richiesta scritta dalla badante, del tipo:
"Con la presente chiedo di potermi assentare, per un periodo di aspettativa non retribuita, dal giorno ............. al giorno ................"