Ho notato che il calcolo della tredicesima si basa sempre all'ultima paga oraria. Nella scheda costi collaborato sarebbe indicato l'importo della tredicesima per mese, che però serve solo per la statistica credo. Nel nostro caso ciò implica una tredicesima troppo alta in quanto fino ad ottobre la paga era di 4,22 con 25 ore la settimana, mentre da novembre ci sono 5 ore a 10.
Il calcolo lo potrei fare manualmente ma mi domando a come va inserita/indicata la tredicesima, considerando anche il TFR?
Il programma però suggerisce
10*40*52/12 = 1733,33 * (6,25 + 0,25)/12 = 938,89
I pesi per i primi 10 mesi di 6,25 e 0,25 per gli ultimi 10 vengono calcolati correttamente, mentre la paga è quella attuale.
Ho inserito manualmente la 13a nella paga di vobembre è stornato la busta della 13a.
Capito il problema: la tredicesima va calcolata con la paga in vigore al momento del pagamento e quello che influisce è solamente il numero dei ratei o le eventuali variazioni di orario.
Se cambia la paga e questa viene aumentata, la tredicesima va calcolata con l'ultimo importo in vigore.