-
anonimo
-
Autore della discussione
|
buongiorno ho letto con attenzione la sua risposta in merito al pagamento dei contributi sulle ferie monetizzate. a giorno la badante convivente (con orario superiore alle 25 ore) si dimette ed ho questo problema. Se segnalo la dimissione ad una data è chiaro che non posso poi evidenziare 10 giorni in più di pagamento contributi oltre tale data.
Anche perchè penso che se la badante avesse usufruito delle ferie durante il periodo lavorato le avrei si pagato il periodo comprensivo di contributi ed era ancora a mio carico. Ma così io liquido dei giorni che lei non ha usufruito e per cui non è già più mia dipendente.
Il problema poi è capire cosa possa recepire la procedura ed il MAV perchè si va oltre la data della cessazione.
Se non si pagano i contributi su questi giorni in cosa si incorre visto che la cosa non è nè chiara nè fattibile a livello procedurale? il suo parere qual'è? generare il mav all'interno del sito inps considerando anche le ferie ed ore? grazie per la cortese risposta
|
|
-
anonimo
-
Autore della discussione
|
buongiorno, ho aperto questo topic. adesso leggendo con attenzione quello che ha scritto il signor Pierobon, mi sembra di intendere che la sua opinione sia che i contributi su ferie non godute non debbano essere pagati.
Ho questo dubbio in quanto nell'esempio riportato si parla di rapporto di 24 ore settimali e che indicando le ferie non godute sul MAv INps si sfora. Questo vale anche per i rapporti di oltre le 24 ore in cui si paga un fisso di 0,99 per ora contributiva. Oppure in questo caso indicando più settimane oltre la data di cessazione non ci sono problemi? in definitiva nella generazione del MAv INPS devo indicare anche le ferie non godute? la procedura me lo permette? non è che poi l'inps mi segnala l'anomalia? grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Corretto: intendo proprio che i contributi su ferie non godute non vanno pagati, per due motivi:
1 - La procedura inps non consente di gestire correttamente il problema;
2 - Le ferie non godute hanno indennità risarcitoria e non hanno effetti reali (cioè non prolungano il rapporto oltre la data di cessazione).
Cordiali saluti.
|
|
-
anonimo
-
Autore della discussione
|
Buonasera,
ed allora mi chiedo se l'INPS dovesse contestare il mancato pagamento un giorno? in cosa incorro? devo pagare?
Lei dice nel forum che prossimamente provvederà ad aggiornare il MAv in modo che generi correttamente anche dopo la dimissione le ferie su cui pagare i contributi. Si riferisce a tutti i contratti o solo a quelli sotto le 24 ore?
grazie ancora per le risposte che sono sempre un grande aiuto
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
L'INPS non ha alcun sistema per contestare automaticamente i contributi su ferie non godute e le possibilità di un recupero sono praticamente uguali a zero...
Oltre al fatto che la questione è piuttosto controversa e non è detto che in sede di causa riesca a vincere. Vedremo!
|
|
Tempo creazione pagina: 0.178 secondi