Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Modifiche anagrafiche 11 Anni 3 Mesi fa #2911

  • annamaria
  • Avatar di annamaria Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 2
Salve, come procedere nel seguente caso?: a seguito di separazione la badante rumena riacquista il proprio cognome da nubile, cambia indirizzo di residenza (e quindi modifica il proprio stato di famiglia), ed a seguito della regolarizzazione dei propri documenti rumeni ed italiani, acquisisce anche il nuovo codice fiscale.
A parte la comunicazione all'INPS, nel programma, dovendo cambiare il cognome, il codice fiscale, l'indirizzo, il documento d'itentità, come farlo in corrispondenza di una certa data? Le informazioni inserite prima della modifica sono storicizzate? Come devo procedere?

Re: Modifiche anagrafiche 11 Anni 3 Mesi fa #2922

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Per lei è semplice: modifica tutti i dati in webcolf e le prossime buste (ma anche il cud, etc.) lo emette con i nuovi dati.

La badante deve però assicurarsi che l'INPS faccia la variazione (a seguito di una comunicazione della badante stessa) e dunque accrediti i contributi già versati nella vecchia posizione ai nuovi data anagrafici.

Re: Modifiche anagrafiche 11 Anni 3 Mesi fa #2930

  • annamaria
  • Avatar di annamaria Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 2
Grazie mille della sua preziosa collaborazione.

Colgo l'occasione per ringraziarla dell'attenzione e disponibilità che presta nel dare un grande supporto, sia tecnico che amministrativo, a chi, come me, deve improvvisarsi nella gestione di un rapporto lavorativo dietro il quale spesso si celano importanti e gravi drammi famigliari (nella gestione dei quali ci si trova troppo spesso impreparati e purtroppo emarginati dalla società!).

Tornando invece al caso specifico che le ho sottoposto ed alla sua raccomandazione sulla comunicazione all'INPS della variazione da parte della badande, vorrei condividere con tutti la nostra esperienza:
ATTENZIONE ALLA VARIAZIONE DEL CODICE FISCALE! Accertatevi che l'Agenzia delle Entrate COLLEGHI il vecchio codice fiscale al nuovo!

Nel nostro caso, infatti, benché la badante avesse fatto tutto correttamente presso l'Agenzia delle Entrate, solo dietro indicazione dell'INPS è potuta venire a conoscenza dell'errore/mancanza procedurale dell'Agenzia Entrate stessa, nel non avere COLLEGATO i due codici: soltanto RITORNANDO all'Agenzia Enrate, e dimostrando il tutto, documenti alla mano, siamo riusciti finalmente a far rimuovere "LA LEGGEREA DIMENTICANZA! e risolvere il caso! ....... Alla faccia della semplificazione amministrativa!
Tempo creazione pagina: 0.179 secondi
Powered by Forum Kunena