Scusate per la domanda banale ma non capisco molto di queste cose:
Ho assunto la colf mediante contratto, pago lo stipendio mensile tramite i prospetti del programma, ogni tre mesi verso i contributi a mio carico all'INPS (sempre tramite il programma), ma lei... cosa deve fare? Deve versare anche lei i contributi a carico della collaboratrice, in che modo?
Scusatemi ma sono proprio ignorante in materia! Grazie mille!
Se non sbaglio, il versamento lo fa in toto il datore di lavoro, trattenendo la quota a carico del collaboratore dallo stipendio mensile
Quindi se nel trimestre si tratta di versare 100, di cui 10 a carico del collaboratore, il datore versa 100 e detrae 10 dallo stipendio (opportuna quota mensile, quindi 10/3 in ogni mese)
Per i contributi confermo, la colf non deve fare niente in quanto la quota di sua competenza viene versata direttamente dal datore di lavoro tramite il meccanismo descritto da Agostino Fanti.
Per quanto riguarda invece le tasse, la colf, con la dichiarazione che il datore di lavoro rilascia a fine anno, deve provvedere ad effetturare la dichiarazione dei redditi.