paga oraria effettiva Inps
10 Anni 7 Mesi fa #2705
Anonimi
Autore della discussione
Buongiorno, vorrei una info in merito alla paga oraria effettiva della badante da noi assunta. Il calcolo non mi è chiaro e sarebbe utile un esempio concreto di calcolo. Lo stipendio lordo è di euro 941,60 quindi togliendo la quota di cotributo a suo carico riceve un netto di euro 900,00. Lavora 40 ore alla settimana quindi nel 3° trimestre 2011 ha lavorato 520 ore. Il vitto e alloggio è di euro 5,02 al giorno che moltiplicato per 26 giorni lavorativi del mese è di euro 130,52. Con questi dati come calcolo la paga oraria effettiva richiesta da Inps? e la paga oraria? so che devo inserire nel calcolo anche il rateo di 13° ma lo aggiungo allo stipendio lordo o a quello netto? Spero di essere stata chiara, grazie.
Re: paga oraria effettiva Inps
10 Anni 7 Mesi fa #2706
di passaggio
Autore della discussione
Sul sito dell'inps ti danno un cancolo infernale per come calcolare tedicesima e pagamento delle ferie...quindi animo prendi una calcolatrice e buona fortuna... :)
La sua colf è retribuita con stipendio fisso non ad orario inquanto supera le ore 24,per ottenere il risultato della paga oraria la procedura sarebbe la seguente: Per prima cosa è necessario determinare il salario settimanale,che si ottiene moltiplicando la paga oraria dell'ultimo periodo per il numero di ore di attività lavorativa,una volta ricavato il salario settimanale,si procede con lo stesso metodo descritto sopra cioè, si moltiplica per 52 e si divide il risultato per 12.
Re: paga oraria effettiva Inps
10 Anni 7 Mesi fa #2708
anonima
Autore della discussione
Grazie per la risposta ma a questo punto dovrei sapere a quanto corrisponde la paga oraria e ora non lo so più. I dati che ho sono quelli che ho scritto sopra ovvero stipendio lordo e netto, ore lavorate a settimana e nel trimestre e importo vitto+alloggio giornaliero. La paga oraria dell'ultimo periodo come la ricavo se il call center inps mi ha chiesto solo l'importo dello stipendio fisso mensile?
Buongiorno,se non sbaglio l'e istruzioni dell' INPS prevedono che la quota di tredicesima (1/12) vada conteggiata anche sul vitto e alloggio.
Oppure sto sbagliando?
Grazie