Buongiorno, la mia colf è stata assunta il 9/11/2010 e lavora 2 volte a settimana per 3 ore ciascuna; sino ad oggi non è mai stata in ferie e, di comune accordo, le vorremmo utilizzare tutte ( 2010+2011) in agosto: quanti giorni le spettano ???
Alla sua colf spettano 2 ratei per il 2010 e 8 ratei per il 2011.
Dunque 26 giorni : 12 x 10 = 21,66 giorni lavorativi su 26.
Considerato che in questo caso si tratta di un part-time e le ore lavorate al mese sono 3 ore x 2 giorni la settimana x 4,334 settimane medie al mese = 26 ore, i 10/12 = 21,66 ore, coincidenza, e dunque ogni giorno di ferie deve essere retribuito con un'ora di retribuzione.
Ad agosto dunque lei dovrebbe segnare 21,66 giorni (dal lunedì al sabato) che webcolf provvede a pagare, per ogni giornata, l'equivalente di un'ora di retribuzione.
Ho un'ulteriore domanda: la ragazza parte il 31 luglio, domenica, e riprende a lavorare il 30 agosto, martedì: sta quindi a casa 30 giorni , a questo punto come mi devo comportare ??
Se in forma continuativa, 21,66 giorni corrispondono a 3,61 settimane (:6) dunque alle ore di lavoro previste, secondo il calendario, nelle prossime 3 settimane e 4 giorni approssimativamente.
ha fatto 21,66 giorni continuativi e poi è venuta a lavorare il 30 agosto : su quante ore totali devo pagare i contributi ?
E in busta paga mi compariranno le ferie, 21,66 gg , il 15 agosto come giornata di festività goduta e le 3 ore lavorate ??
quindi i contributi inps vebgono calcolati sulle mancete ore lavorative, per esempio 21,66 corrispondono a 3 settimane, per cui 6 volte per 3 ore + l'ora di festività e le 3 ore lavorate, totale 22 ore ????