Da fonte Inps.it
Prendendo in esame un rapporto di lavoro iniziato il 1° gennaio 1997 e cessato il 30 novembre 2007, con una retribuzione complessiva mensile di 800 € (che, al solo scopo di semplificare l’esempio, supponiamo non subisca variazioni negli anni), occorre procedere nel seguente modo:
Ciò vale anche se il rapporto di lavoro è a tempo determinato,questo contratto tutela gli stessi diritti di un qualsiasi contratto,cioè matura ferie,ha diritto a malattia,ANF e qualora avvenga la risoluzione del rapporto anche il diritto al TFR.
Re:Assunzione tempo determinato
11 Anni 4 Settimane fa #2497
silvia
Autore della discussione
gabrieledagostino ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Da fonte Inps.it
Prendendo in esame un rapporto di lavoro iniziato il 1° gennaio 1997 e cessato il 30 novembre 2007, con una retribuzione complessiva mensile di 800 € (che, al solo scopo di semplificare l’esempio, supponiamo non subisca variazioni negli anni), occorre procedere nel seguente modo:
Ciò vale anche se il rapporto di lavoro è a tempo determinato,questo contratto tutela gli stessi diritti di un qualsiasi contratto,cioè matura ferie,ha diritto a malattia,ANF e qualora avvenga la risoluzione del rapporto anche il diritto al TFR.
Ho visto questa risposta e ringrazio.
Dovrei quindi considerare 1/30 della tredicesima totale per una assunzione che sia di 30 giorni?
non c'è una soglia minima es. sotto i 15 giorni?
E per quanto riguarda la seconda parte della mia domanda? C'è qualche indicazione utile?s
Le confermo che c'è una soglia minima di 15 giorni. In caso di assunzione a tempo determinato fino a 30 giorni, la colf quindi matura un rateo di 13a, tfr e ferie.
Se la retribuzione è quindi di 800 euro il rateo di 13a sara 800 : 12 e i giorni maturati di ferie 26 : 12
Per quanto riguarda il periodo di prova il datore di lavoro può senz'altro ometterlo o anche accorciarlo rispetto alle previsioni contrattuali.