Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Lettera di assunzione e cedolino paga 14 Anni 2 Mesi fa #249

  • Attilio
  • Avatar di Attilio Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 39
Nel mio caso, che credo abbastanza comune, il datore di lavoro (cioè io) risiede in una strada, mentre il luogo di lavoro (dove risiede mia suocera che è l’assistita) è in un’altra strada della stessa città.
Nelle stampe, sia della lettera di assunzione che dei cedolini paga, come indirizzo del datore di lavoro viene riportato quello del luogo di lavoro e non quello di residenza.
Si tratta di un errore o è voluto?
In effetti anche in altri passi della lettera di assunzione, come ad esempio nel paragrafo LUOGO DI LAVORO si afferma che il lavoro si svolge presso l’abitazione del datore non prevedendo che possa svolgersi presso l’abitazione di altra persona.
In attesa di un chiarimento cordiali saluti.

Re:Lettera di assunzione e cedolino paga 14 Anni 2 Mesi fa #252

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
No, non si tratta di un errore ma è una cosa voluta.
La motivazione è la seguente: un datore di lavoro potrebbe avere residenza in un luogo ma tutta la corrispondenza, parte dei suoi affari, una presenza maggiore e costante normalmente coincidono con il luogo di lavoro.
E' per questo che nella busta paga ma anche nella lettera di assunzione l'indirizzo indicato in calce al nome del datore di lavoro è quello dove si svolge la prestazione e non quello indicato nel campo di residenza.

Eventualmente, a conoscenza di quanto sopra, l'utente può indicare come luogo di lavoro quello di residenza del datore se, per esempio, questi non coincidono. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è di rimettere le cose a posto in caso di comunicazione di licenziamento.
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi
Powered by Forum Kunena