certificato di malattia e giustificazione
11 Anni 7 Mesi fa #2447
alessia
Autore della discussione
Buongiorno,
la mia colf e` subito un piccolo intervento qualche giorno fa. Al momento non so quanto stara` a casa e non mi ha ancora consegnato il certificato di malattia.
Com`e` la procedura per i certificati di malattia: una copia del certificato deve essere consegnata a me e una all`inps? anche per pochi giorni di malattia? Entro quando me l`avrebbe dovuto recapitare?
Sto preparando la busta paga del mese corrente e non so come devo procedere?
Re:certificato di malattia e giustificazione
11 Anni 7 Mesi fa #2448
Adriano
Autore della discussione
Se il lavoratore domestico si assenta dal lavoro per malattia, l'Inps non paga alcuna indennità.Dovrà essere il datore di lavoro a garantire il pagamento della metà del salario pattuito per i primi tre giorni e del salario intero per i giorni successivi, fino a un massimo di:
8 giorni, per anzianità fino a sei mesi;
10 giorni, per anzianità da sei mesi a due anni;
15 giorni, per anzianità superiori a due anni.
Negli eventuali giorni di ricovero ospedaliero o di degenza presso il datore di lavoro, al lavoratore non spetta l'indennità di vitto e di alloggio.
alessia ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Buongiorno,
la mia colf e` subito un piccolo intervento qualche giorno fa. Al momento non so quanto stara` a casa e non mi ha ancora consegnato il certificato di malattia.
Com`e` la procedura per i certificati di malattia: una copia del certificato deve essere consegnata a me e una all`inps? anche per pochi giorni di malattia? Entro quando me l`avrebbe dovuto recapitare?
Sto preparando la busta paga del mese corrente e non so come devo procedere?
Re:certificato di malattia e giustificazione
11 Anni 7 Mesi fa #2449
alessia
Autore della discussione
Grazie della risposta, ma ho ancora dei dubbi pratici per la compilazione della busta paga.
Nel dettaglio:
- la mia colf ha subito un intervento sabato scorso (intervento in day hospitale + giorni di malattia dal 19 al 30 giugno).
- lavora da me il giovedi` mattina per 4h, quindi saltera` due giorni in tutto).
Come devo calcolare la busta paga?
Deve inserire M per tutti i giorni di malattia, senza considerare l'orario effettivamente svolto.
Webcolf si preoccupa poi di verificare i giorni di malattia dell'anno e, in base all'anzianità di servizio, determina quanto e come deve essere retribuita la malattia e quali sono i giorni indennizzati.