Salve,
una badante convivente, ho letto che può effettuare un massimo di 10 ore di lavoro giornaliero non consecutivo, con una pausa di almeno 2 ore tra un turno e l'altro,
ma in queste due ore di riposo, la badante può uscire, o deve rispettare il riposo a casa, oppure è a discrezione del datore di lavoro? E' importante capire, perchè, nel caso abbia diritto ad uscire ci sarebbe il problema per la persona che resta da sola.
Durante il riposo la badante può anche uscire, essendo libera di disporre del proprio tempo libero.
Naturalmente la collocazione temporale del riposo deve essere concordata tra datore di lavoro e il collaborate.