Lavoro come badante presso una signora anziana, ricevendo 3 ore di permesso al giorno 14.30-17.30 e la domenica dalle 9 alle 21.
Ho iniziato ad aprile 2009, seguioto dalla sanatoria a settmbre dello stesso anno.
Il permesso di soggiorno ed il contratto(25 ore settimanali)si é concluso a marzo.
Recentemente le figlie della mia badata mi hanno dato copie dei contributi INPS versati e comunicato che per loro il rapporto di lavoro si chiuderà il 30/06 e mi saranno pagate due mesi di ferie, mai goduti.
Non ho tessera sanitaria e neanche C.I. Alle mie richieste di un qualche permesso mattutino per accedere agli uffici ottengleo sempre risposte negative.
Le ferie vanno concordate. Dunque il datore di lavoro può lecitamente respingere la richiesta di ferie e permessi, ma non può farlo sempre, di fatto negando la fruizione delle ferie in generale.
Lei deve concedere alcune possibilità di giornate diverse ma alla fine il datore di lavoro è obbligato a darle alcuni giorni di permesso, compatibilmente con le sue varie esigenze familiari.