Naturalmente si, dovrebbe procedere nuovamente a tutte le comunicazioni.
Il rapporto si era interrotto e, dopo due mesi, il ritorno non significa un ripristino del vecchio contratto con l'annullamento delle precedenti comunicazioni ma l'instaurazione di un rapporto del tutto nuovo e distinto dal precedente.
Molto probabilmente faremo questa ri-assunzione.
Nel programma ci sono già i dati della persona, è sufficiente cambiare data di assunzione e cancellare la data di licenziamento? Così facendo si perdono i dati già memorizzati? Mi riferisco ai dati delle precedenti retribuzioni, i calcoli di TFR, ferie eccetera
Io lascerei inalterati i dati della vecchia collaborazione e reinserirei manualmnete i dati del nuovo rapporto.
In questo modo ha un archivio in ordine ed è in grado di ricostruire ogni movimento. Se invece sovrascrive i dati la dichiarazione degli oneri deducibili per la denuncia dei redditi del prossimo anno non uscirà corretta e dovrà modificarla perchè il programma non terrà conto del primo rapporto.