Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Perfezionamenti del programma: Mod. UNILAV 14 Anni 2 Mesi fa #224

  • Attilio
  • Avatar di Attilio Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 39
Trovo veramente brillante la compilazione automatica del modello, ci sono però due piccolezze che potrebbero essere corrette:
1) non prende in automatico la retribuzione/compenso annuale che bisogna inserire manualmente nella maschera precedente la stampa (tale importo credo che sia la retribuzione mensile x 13 + per i conviventi un mese di indennità di vitto e alloggio; non potrebbe essere inserito automaticamente dai dati contrattuali?);
2) questa è veramente una pignoleria, ma nella sezione 2 - Lavoratore, celle “tipo documento (1)” e “motivo del permesso (2)” non riporta prima della descrizione in chiaro il codice previsto dalle note; ad esempio SUB lavoro subordinato (anche stagionale). Mentre nella sezione 3 – Assunzione, lo riporta correttamente.
Ovviamente queste mie osservazioni non devono intendersi come critiche al programma, che trovo molto bene fatto, ma come modesti contributi al perfezionamento dello stesso.
Saluti.

Re:Perfezionamenti del programma: Mod. UNILAV 14 Anni 2 Mesi fa #225

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
La ringrazio della segnalazione. La modulistica tuttavia verrà lasciata così com'è in quanto andrà in pensione al 15.03 alle ore 19.
Da quel momento, infatti, sarà obbligatorio effettuare le varie comunicazioni in forma telematica e sto verificando la possibilità di produrre il file xml necessario all'invio (visto che sembrerebbe standard).

Per quanto riguarda il punto 1), confermo che il valore da indicare è pari alla retribuzione mensile x 13 + per i conviventi la quota di vitto e alloggio se sostitutiva.

Cordiali saluti.

Re:Perfezionamenti del programma: Mod. UNILAV 14 Anni 2 Mesi fa #232

  • Attilio
  • Avatar di Attilio Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 39
La ringrazio per la risposta.
Credo che comunque possa tenere conto della segnalazione per il nuovo modello.
In particolare al punto 1) la domanda era: perchè, visto che la compilazione è tutta in automatico, la retribuzione annuale deve essere inserita manualmente dall'utente?
Grazie e cordiali saluti.
Attilio.
Tempo creazione pagina: 0.192 secondi
Powered by Forum Kunena