Buonasera, volevo sapere nel caso di licenziamento da parte della badante assunta da pochi (preavviso 8 gg. di calendario?) in che misura matura il rateo di tredicesima e TFR del mese in cui cade il preavviso. E' corretto che se le do il preavviso entro - per esempio- il 7 di aprile per lo stesso mese non matura alcun rateo, in quanto si è entro il 15 del mese? grazie per la risposta
E' corretto che non maturi ferie o il rateo di 13a.
Per i giudici, l'indirizzo prevalente è che il preavviso pagato come indennità sostitutiva non ha effetti reali: non prolunga il rapporto che invece cessa subito. L'indennità sostitutiva ha un carattere risarcitorio e come tale non è utile alla maturazione delle ferie, ad esempio, che hanno la funzione di reintegro delle energie psico-fisiche del lavoratore che, in questo caso, non sono state utilizzate. Lo stesso vale per la 13a.
Buongiorno Sig. Pierobon,
quindi in qualsiasi momento venga comunicato per iscritto la fine del rapporto da quel momento non matura più alcuna indennità (TFR e 13°) in qualsiasi momento del mese?
Volevo inoltre chiederLe se dal momento della consegna della lettera di licenziamento la badante se ne dovesse andare e non attendere la scadenza dei suoi 8gg. come bisogna comportarsi sia per il pagamento che per il fatto che ha lasciato l'anziano da solo e sicuramente vorrà essere cmq pagata anche per i giorni del preavviso? Ha diritto inoltre ad andarsene se vuole dal momento del preavviso?senza alcuna penale? e il datore di lavoro come può allora dimostrare che la signora se n'è andata prima del dovuto? grazie per la cortese risposta.