-
Fabrizio Pastorello
-
Autore della discussione
|
Buongiorno,
domanda piuttosto articolata (me ne scuso in anticipo)
ho assunto una colf in emersione dal 1/4/2009
immediatamente ho pagato i 2 bolletini INPS per l'anno 2009 nel Gennaio 2010 (quando li ho ricevuti già precompilati dall'INPS)
Settembre 2010 siamo stati convocati dall'INPS per regolarizzare la domanda che è stata accetatta
Gennaio 2011 ricevo i bolletini INPS per il pagamento contributi 2010 (non precompilati)
Problemi:
a) la colf ha prestato regolare servizio in Gennaio e metà Febbraio
b) da metà Febbraio fino alla fine di Agosto è stata a casa perché ha partorito
c) in Settembre è tornata al lovoro fino alla fine di Novembre
d) a Dicembre è stata a casa
e) in Gennaio ha presentato le dimissioni
f) formalizzato cessazione all'INPS con apposito modulo
Domande:
a) i controbuti vanno versati solo per i mesi effettidvamenti lavorati?
b) se così Febbriao va pagato epr intero o solo per le 2 settimane lavorate?
c) Dicembre va ugualmente pagato anche se non lavorato in quanto la dichiarazione di cessazioe all'INPS è stata fatta solo a Gennaio 2011 (cioè quando la COFL mi ha comunicato che non sarebbe più tornata al lavoro)?
d) ricordo che non ha percepito nessuna indennità di amternità non avendo raggiunto i requisiti minimi di contrbuzione.
Grazie per l'attenzione
|
|
Tempo creazione pagina: 0.180 secondi