Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

differenza fra colf e badanti 12 Anni 1 Mese fa #1896

  • Eli
  • Avatar di Eli Autore della discussione
Buongiorno, ho bisogno di un chiarimento sulla differenza di inquadramento fra colf e badanti perchè non ho capito se per inquadrare un lavoratore domestico come "badante" sia obbligatoria la dichiarazione da parte di qualche ente / ASL (altro?) di NON AUTOSUFFFICIENZA della persona che deve essere accudita.
Inoltre è vero che la forma contrattuale di assunzione di un badante preveda sempre 3 ore libere al giorno e il week-end? Si può assumere un badante part time con una forma contrattuale particolare come ad esempio solo nei wee-end e convivente solo in quei giorni?
Grazie della vostra risposta e di un eventuale suggerimento per approfondimenti normativi /pratici (es. un testo specifico da consultare)
saluti

Re:differenza fra colf e badanti 12 Anni 1 Mese fa #1936

  • Eli
  • Avatar di Eli Autore della discussione
L'interesse c'è ancora ma purtroppo nessuna risposta.
Se qualcuno ha indicazioni sarebbe davvero utile.

Re:differenza fra colf e badanti 12 Anni 1 Mese fa #1937

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Direi che la differenza sta nella convivenza o meno:
- la badante convive con il datore di lavoro, spesso con compiti di assistenza ma facendo anche lavori di tipo domestico
- la colf non convive ma, nel rapporto orario di lavoro, può svolgere compiti di assistenza come di pulizia domestica.

A seconda delle mansioni e del tipo di assistenza si determina poi il livello di inquadramento.
Tempo creazione pagina: 0.165 secondi
Powered by Forum Kunena