Non avendo l'INPS fornito alcuna precisazione ho versato i contributi del 3° trimestre entro il 10 ott. in modo comprensivo, ma non distinto, con i contributi INPS ordinari. Come posso comunicare all'INPS questo errore non voluto? In che modo posso ritenermi iscritta alla CAS.SA.COLF?
Direi che questo caso non trova una soluzione agevole:
1 - perchè non avendo indicato il codice F2 la cassa colf non l'ha iscritta
2 - perchè bisognerà dimostrare all'inps che i contributi sono stati versati erroneamente e quindi devono esere chiesti in parte a rimborso.
in conclusione:
1 - se si tratta di una piccola cifra, io lascerei stare, per non andare a complicare senza fine le cose, con sicure perdite di tempo
2 - se la cifra è sostanziale le consiglierei di andare ad uno sportello inps, effettuare richiesta di rimborso per i contributi pagati in più e verserei con il prossimo bollettino la cifra non pagata a settembre.
dato che l'iscrizione non è retroattiva ha un significato reale versare con il prossimo bollettino (quello di gennaio 2011) la cifra erroneamente inserita nei versamenti INPS?
Mi è sembrato di capire (da altri interventi) che l'iscrizione alla cassa diventa effettiva dal primo giorno del trimestre correttamente pagato. Quindi versando i contributi (più la cassa) a gennaio 2011 il dipendente e il datore i lavoro sono iscritti dal 1 settembre 2010.
E' corretto?
Grazie