DUE giorni di malattia badante SENZA RICOVERO nel mese di Ottobre 2010.
Novembre 2010 si è dimessa.
Che iter devo seguire per chiedere prestazione malattia a carico Cassacolf?
Oppure la deve richiedere direttamente la badante?
Devo pagare solo il 50% in busta paga?
Con che tempistica e con quale modalità viene erogata questa prestazione?
Ho letto che sussiste solo nel caso di malattia che comporta il ricovero e convalescenza.
Quindi non una malattia ordinaria di solo due giorni, ipotizzo.
Per quello che ho capito io, la CASSACOLF "rimborsa" solo a fronte di un ricovero ospedaliero, cioè da una diaria giornaliera per i giorni di ricovero (forse nemmeno per tutti, mi sembra dal secondo in poi o qualcosa del genere). E poi, il dipendente deve aver accumulato almeno 25€/anno di contributi alla CASSACOLF (che a "suon" di 0,03€ centisimi per ogni ora lavorata, ce ne vuole di tempo per raggiungere i 25€/anno!! non che io voglia per forza di cose pagare di piu... però, mi sembra un po' inutile....).
Magari qualcun'altro puo dare maggiori informazioni?
Grazie, Silvia