Ho una collaboratrice non convivente (12 ore/settimana, paga oraria 9 euro) che dal 7 novembre al 10 gennaio 2011 godrà di un periodo di assenza non retribuita (per tornare al paese d'origine).
Ho indicato AD come codice nel sistema, e vedo che ciò non fa aumentare il calcolo delle ferie, del TFR e annulla i contributi, come mi aspettavo; ma la Tredicesima mi dà 468 euro: mi sembra cioè che venga comunque calcolata su 12 mesi e non su 10 (novembre e dicembre penso che debbano essere esclusi).
Come mi devo comportare?
L'aspettativa deve essere segnata in tutti i giorni, dall'inizio alla fine del periodo di assenza, con il codice AD. Compresi i giorni di non lavoro e compreso il sabato e la domenica.
Provi a modificare l'inserimento di novembre e diciembre e vedrà che i ratei di tredicesima non matureranno più nemmeno (in particolare a novembre ci sono solo 14 giorni in AD, mentre segnando anche i sabati e le domeniche supereranno i 15 e pertanto non vi sarà più la maturazione del rateo).