-
Raffaella
-
Autore della discussione
|
La mia collaboratrice domestica è in maternità dal 1° settembre; il bambino è nato i primi di novembre. Ha fatto la regolare denunzia all'INPS che le ha corrisposto regolarmente la dovuta indennità. Io dal mio canto, a Natale le ho corrisposto quanto dovuto a titolo di tredicesima. Il periodo di astensione obbligatoria finiva a febbraio ma, non avendo la possibilità di sitemareil bambino, mi ha chiesto di poter rientrare a settembre. E' un'ipotesi di maternità facoltativa? E come devo regolarmi per il pagamento dei contributi?
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
E' un'ipotesi di aspettativa e i contributi non devono essere pagati, così come pure non matura retribuzioni, ratei, tfr e nemmeno gli scatti di anziantà.
|
|
-
MARONE
-
-
Offline
-
Messaggi: 23
-
-
|
Neanche le ferie quindi? Cosa devo inserire in busta paga?
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
No, non può segnare ferie. In busta paga deve inserire il codice MO (maternità obbligatoria) che fa maturare i ratei ma non corrisponde alcuna competenza in favore del lavoratore.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi