buongiorno la mia colf pagata ad ore (lavora soltanto 4 giorni alla settimana) non convivente mi chiede la retribuzione di 5 ore per la festività del 1 maggio 2010 che cade di sabato giorno in cui non ha mai lavorato. come devo comportarmi non cadendo la festività appunto in un giorno in cui non ha mai lavorato? grazie
Ai collaboratori non conviventi, indipendentemente da quando cadono (se in giorni lavorativi o meno) spetta 1/26 dell'orario mensile o 1/6 dell'orario settimanale.
la ringrazio per la risposta. Temo di non fare bene.
devo inserire nelle presenze per il calcolo della busta paga ad esempio 4 ore sabato primo maggio? in questo modo non verranno calcolate come se lavorate? boh veramente non so come si fa chiedo scusa per la mia ignoranza
purtroppo vi ho scoperti dopo aver stipulato un altro contratto con un sito che ho compreso dopo non fornisce informazioni, ma stipulerò un contratto con voi da settembre (quando scadrà il mio) e lo farò veramente molto volentieri.
comunque mi sembra di capire che posso inserire 3,33 ore il giorno del 1 maggio nel calcolo delle presenze x la busta paga.
Buongiorno, in riferimento a quanto scritto nei post precedenti e tenuto conto che la nostra colf non convivente lavora 16 ore settimanali suddivise in due giornate (lunedì e giovedì), quali inserimenti dovrei fare per le festività di dicembre 2012?
Se ho capito bene devo inseire F2,67 (dove 2,67 = 16/6) per l'8, per il 25 e per il 26?
Grazie in anticipo per la risposta.