Salve, ho visto che fra le "impostazioni di paga avanzate" c'è la possibilita, sull'importo lordo stabilito,di non trattenere i contributi a carico del collaboratore.
In tal caso la quota a carico del lavoratore che comunque va inclusa nel bollettino può essere portata in detrazione ai fini fiscali nel mod. 730?
Le istruzioni per la dichiarazione del modello 730 prevedono quanto segue:
"Nel rigo E24 indicare i contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare (es. colf, baby-sitter e assistenti delle persone anziane), per la parte a carico del datore di lavoro, fino all’importo massimo di euro 1.549,37."
Pertanto la parte pagata dal datore di lavoro ma a carico collaboratore non è deducibile.