Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

dubbi sulla retribuzione delle festività 12 Anni 11 Mesi fa #1323

  • anna marocco
  • Avatar di anna marocco Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 1
scusate ma non comprendo come vengono calcolate le retribuzioni delle festività in quanto il ccnl prevede che per i collaboratori assunti a meno 24 ore settimanali sia le festività che le festività cadenti di domenica siano retribuite con 1/26 della retribuzione di fatto mensile. quindi non mi è chiaro perchè venga calcolata sull' orario settimanale o sull'orario mensile.
e ancora vorrei che qualcuno mi spiegasse se nel calcolo del TFR rientrano anche le retribuzioni di festività ferie e se bisogna anche tenere conto degli importi dei contributi imps a carico del lavoratore non trattenuti.grazie a chi voglia rispondermi

Re:dubbi sulla retribuzione delle festività 12 Anni 11 Mesi fa #1329

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
La differenza è legata al tipo di contratto (di convivenza o di non convivenza) e non al numero di ore settimanali dell'orario di lavoro.
Per i conviventi le festività vanno pagate secondo l'orario di lavoro giornaliero previsto per le festività che cadono nella settimana (quindi potrebbero anche essere perdute se coincidono con un giorno di non lavoro) mentre per le festività cadenti di domenica vanno pagate 1/26.
Per i non conviventi le festività vanno pagate 1/26 dell'orario mensile indipendentemente da quanto cadono (se durante la settimana o meno) e indipendentemente se nella giornata il collaboratore doveva lavorare.

Re:dubbi sulla retribuzione delle festività 12 Anni 11 Mesi fa #1336

  • laudina
  • Avatar di laudina
FrancescoPierobon ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

La differenza è legata al tipo di contratto (di convivenza o di non convivenza) e non al numero di ore settimanali dell'orario di lavoro.
Per i conviventi le festività vanno pagate secondo l'orario di lavoro giornaliero previsto per le festività che cadono nella settimana (quindi potrebbero anche essere perdute se coincidono con un giorno di non lavoro) mentre per le festività cadenti di domenica vanno pagate 1/26.
Per i non conviventi le festività vanno pagate 1/26 dell'orario mensile indipendentemente da quanto cadono (se durante la settimana o meno) e indipendentemente se nella giornata il collaboratore doveva lavorare.

Tempo creazione pagina: 0.151 secondi
Powered by Forum Kunena