Nel sito "Notizie utili" nell'argomento: esempio di calcolo TFR, quando si affronta il discorso ferie non fruite, l'importo totale: 400 euro viene diviso per 13,5.
Ora nel contratto nazionale non sono riuscito a trovare nessun riferimento che spieghi questo metodo di calcolo per il rimborso delle ferie al lavoratore.
Potete per favore essere più chiari voi?
grazie.
Fanno parte della retribuzione utile al calcolo del tfr qualsiasi elemento con maturazione costante dunque le ferie (eventualmente residue) sono state fatte rientrare nell'esempio da Lei citato per il calcolo del tfr spettante di un lavoratore domestico.
Non trova nulla sul CCNL ma si tratta di una regola di carattere generale.
Grazie per i chiarimenti.
In effetti avevo perso di vista il discorso TFR e ritenevo quel calcolo come rimborso ferie non fruite, per questo non mi capacitavo perchè l'importo dovesse essere diviso per 13,5.
Una bella cantonata!