Sidebar
×
Webcolf
Home
Funzionalità
Prezzi
Prezzi
Risorse
Accedi al forum
Paghe e contributi annuali
Paghe minime
Contributi INPS
Calcolo TFR online
Simulatore automatico tfr online
Vedi la tabella delle rivalutazioni annuali dal 2005
Calcolo on line del costo di una colf / badante
Notizie su lavoro domestico e badanti
Ultime notizie
Ultime notizie covid19
Contratto nazionale
CCNL in vigore dal 01.10.2020
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
CCNL in vigore dal 01.07.2013 (scaduto)
Contratto 01.02.2007 (scaduto)
Moduli utili
Denuncia infortunio
Istruzioni compilazione denuncia di infortunio
Domanda assegni familiari
Domanda di maternità
CUD sostitutivo per Colf e Badanti
Contratto ebilcoba
Abilitare Webcolf per Ebilcoba
CCNL Ebilcoba 01.02.2016
CCNL Ebilcoba (scaduto)
Accordi territoriali
Capire il contratto
Manuale webcolf
Sommario manuale
Manuale per argomenti
Aggiornamenti programma
Assunzione
Trattamento economico
Busta paga
Mav contributi
Chi siamo
Accedi al forum
Paghe minime
Contributi Inps
Calcolo tfr online
Calcolo costo online
Ultime notizie
Contratto nazionale
Accordi territoriali specifici
Capire il contratto
Sommario manuale webcolf
Accedi
Registrati
Accedi
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
Dimenticato la password?
Dimenticato il nome utente?
Crea un account
Risorse
Accedi al forum
WebColf
WebColf - Programma
convivente extra comunitaria: ospitalità e residenza
Rispondi
Conferma la sostituzione del testo con il testo della categoria del modello
Tutto il testo nel messaggio verrà eliminato e sostituito dal testo dal modello di categoria.
Rispondi: convivente extra comunitaria: ospitalità e residenza
Oggetto
[quote="FrancescoPierobon post=7185 userid=10"]Buongiorno, é corretto: l'art. 12 del D.L. 59/1978 stabilisce che "chiunque cede la proprieta' o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un tempo superiore a un mese, l'uso esclusivo di un fabbricato o di parte di esso ha l'obbligo di comunicare all'autorita' locale di pubblica sicurezza, entro quarantotto ore dalla consegna dell'immobile, la sua esatta ubicazione, nonche' le generalita' dell'acquirente, del conduttore o della persona che assume la disponibilita' del bene e gli estremi del documento di identita' o di riconoscimento, che deve essere richiesto all'interessato omissis. Considerato che il tempo di cessione è inferiore al mese, non vi è obbligo anche se consigliamo comunque di fare la comunicazione perchè il contratto potrebbe essere sempre prorogato e pertanto il periodo potrebbe essere superato. Cordiali saluti.[/quote]
reCaptcha
Invia
annulla
Risorse
Accedi al forum
WebColf
WebColf - Programma
convivente extra comunitaria: ospitalità e residenza
Rispondi
Powered by
Forum Kunena