Ferie spettanti a colf con contratto 4h settimanal
11 Anni 9 Mesi fa #2083
Cris
Autore della discussione
Buongiorno,
sono un utente nuovo del forum e avrei bisogno di chiarire un dubbio circa il numero di giorni di ferie spettanti ad una colf con un rapporto di lavoro di 2 giorni settimanali per un totale di 4 ore. Il contratto dice che "indipendentemente dalla durata dell'orario di lavoro, per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il collaboratore domestico ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi". In questo caso, però, lavorando la colf solo 2 giorni per settimana i 26 giorni lavorativi corrisponderebbero a ben 13 settimane di ferie! Quindi la domanda che mi pongo è: come va effettuato il calcolo corretto dei giorni di ferie nel caso in questione?
E inoltre: è possibile conteggiarli ad ore e, se sì, in che modo si effettua il calcolo?
Grazie per l'eventuale chiarimento.
Il contratto va inteso che i 26 giorni lavorativi corrispondono ad un mese di ferie, economicamente pari alla stessa cifra di un mese di lavoro, dunque, se la paga è, ad esempio di 8 Euro, un mese di lavoro corrisponde a:
8 euro x 2 giorni x 2 ore x 4,3334 settimane medie in un mese = 138 euro.
Allora
138 euro : 26 giorni = 5,33 euro per ogni giornata di ferie.
Quando la sua collaboratrice quindi le chiede di rimanere a casa una settimana, lei considererà usufruiti 6 giorni di ferie (dal lunedi al sabato), per un importo pari a 32 euro.
In webcolf deve segnare FE dal lunedi al sabato, nel rispetto della previsione contrattuale.
Re:Ferie spettanti a colf con contratto 4h settimanal
11 Anni 9 Mesi fa #2134
Andrea Maiucci
Autore della discussione
Ho il medesimo problema, che avevo già posto.
La questione per noi rileva non solo in termini di paga dei giorni di ferie, che si risolve agevolmente con la corresponsione del rateo mensile, ma anche in quantificazione dei giorni di ferie da far godere. Mi spiego meglio con un esempio: se la collaboratrice mi chiede una settimana di ferie, queste dovrebbero corrispondere a 6 giorni ma incidono solo per 2 giorni in riferimento all'articolazione oraia settimenale (2 gironi lavorativi a settimana); ma se, ipoteticamente, mi dovessero essere chiesti 6 giorni di ferie suddivisi in due gironi a settimana coincidenti proprio con quelli lavorativi, allora il problema sarebbe diverso. Si immagini il caso in cui i 26 giorni di ferie venissero goduti in questa maniera: 13 settimane appunto, come veniva detto, più di quattro mesi. E' evidente che non può essere così.
La domanda allora è: in caso di part-time come si calcola il monte giorni ferie spettanti in rapporto all'orario lavorativo? E quando il part-time è articolato su due giorni con orari diversi (5 ore e 2 ore)?
Si dividono i giorni della settimana (6) per i giorni lavorativi (nel tuo caso 2). Quindi ogni giorno di ferie della tua colf corrispondono a 3 giorni dei 26 annuali. Pertanto si fa il rapporto 26/3 =8,666. Alla tua colf spettano 9 giorni di ferie, nel tuo caso 4 settimane + 1 girono della 5^. Spero di esserti stata di aiuto. Ciao
Ferie spettanti a colf con contratto 4h settimanal
6 Anni 1 Mese fa #6828
Anonymous
Autore della discussione
salve, la mia colf lavora solo sabato e domenica per 7ore al giorno.
spettano in un anno 26 giorni lavorativi?
questi, quando vengono concessi, verranno calcolati in due giorni a settimana come da lavoro o dal lunedì al sabato con le relative retribuzioni?
il Ccnl all'art 18 stabilisce che "Indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell'orario di lavoro, per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi" intendendosi per "lavorativi" giorni contati dal lunedì al sabato.
E' la paga di ogni giorno di ferie che in caso di part-time viene ridotta. Nel suo caso, la paga di ogni giorno di ferie sarà pari a (7 + 7) : 6 = 2,33 ore.
Quindi in un giorno normale la lavoratrice percepisce (assumendo 7 euro l'ora), 49 euro, per un giorno di ferie 16,33 euro. Ma se rimane assente per una settimana, pagherà 6 giorni x 2,33 ore, quindi 14 ore, pari cioè alle 14 ore lavorate normalmente.
Re:Ferie spettanti a colf con contratto 4h settimanal
5 Anni 7 Mesi fa #7020
Alberta Gervasoni
Autore della discussione
La mia colf lavora 4h setttimanali. Quest'anno ha lavorato fino al 10/11/2016 . Ha chiesto di andare nelle Filippine fino ai primi di gennaio. Non si e' piu presentato. Ora mi chiede le ferie. Preciso che per tutti gli anni che ha lavorato da me , a fine di ogmi anno, ha preso perche da lui richiesto il TFR. Quanti giorni di ferie ha diritto?
Buongiorno,
se nei mesi in cui la collaboratrice è andata nelle Filippine non ha pagato alcuna retribuzione deve pagare le ferie non godute.
Le ricordo che si matura 1 mese di ferie annuale e precisamente questo è il calcolo:
ore settimanali contrattuali 4 x 4.3334 settimane medie in un mese= 17.33 ore di ferie annuali
17.33: 12 mesi=1.44 ore di ferie maturate per ogni mese che ha lavorato.
La retribuzione è uguale alla retribuzione oraria con cui la collaboratrice viene solitamente pagata per le ore lavorate.
Cordiali saluti
come indicato dal Ccnl, indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell'orario di lavoro, ogni collaboratore domestico, per un anno di servizio, ha diritto a 26 giorni di ferie contati dal lunedì al sabato.
Ne consegue che in tali 26 giorni la sua collaboratrice percepirà la paga di un mese di lavoro e quindi 12 ore x 10 € l'ora = 120 €.
Ferie spettanti a colf con contratto 4h settimanal
5 Anni 1 Mese fa #7179
lucybell
Autore della discussione
Il mio collaboratore lavora ad ore solo 1 giorno a settimana. il contratto prevede 5 ore settimanali, ma di fatto non lavora sempre, io parto spesso e quando ha problemi non viene. Alcuni mesi lavora uno o due giorni al mese. Come devo calcolare i giorni di ferie spettanti in un anno? Per esempio a giugno ha lavorato un solo giorno e così pure ad agosto e a settembre. I giorni di ferie maturati sono sempre gli stessi? grazie
di norma le ferie maturano sul numero di ore di lavoro standard stabilite al momento dell'assunzione, nel suo caso 5 ore settimanali per le 4,33 settimane al mese.
Le consiglio comunque di diminuire le ore di lavoro settimanale in modo che rispecchino le nuove necessità lavorative e se nell'anno ci fossero dei periodi di sospensione del contratto le consiglio di accordarsi con la collaboratrice per un periodo di aspettativa non retribuita che non fa maturare alcun rateo in caso di sospensione per più della metà del mese.
Se utilizza Webcolf per elaborare i cedolini della sua collaboratrice, in tale ultimo caso va indicata la causale AD per tutti i giorni di calendario della sospensione.
Buongiorno,
deve indicare in webcolf 2 ore settimanali in modo che ogni 15 giorni le ore totali conteggiate siamo 4. Così anche le ferie matureranno in base all'orario corretto. Quindi 2 ore x 4,3334 settimane medie in un mese= 8,666 ore di ferie in un anno e quindi al mese 0,72 ore di ferie.
Buon Giorno, ho una badante che lavora 4 giorni x 3 ore al giorno. Quanto ho capito le spettano 26 giorni di Ferie. Ma come vengono contati i giorni: su 6 giorni lavorativi o vengono solo contati i 4 giorni lavorativi della settimana? Per la paga la paga orario al netto di tfr ,13° , e contributi INPS ?Grazie per la risposta